
Glocal Camp Modena
Il Glocal Camp è l’evento organizzato dalla community distribuita di CivicWise per integrare le conoscenze internazionali, nazionali e locali sui temi del design partecipativo, la rigenerazione urbana, l’innovazione culturale e sociale.

Biennale Architettura 2018 / Padiglione Venezia
“Follow Up! Venice shares Klowledge spaces”, questo il titolo dell'esposizione inaugurata venerdì 25 maggio al Padiglione Venezia in occasione della 16. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia. Siamo lieti di aver potuto contribuire, attraverso un sintetico documento video, all'iniziativa intrapresa dall’Ordine degli Architetti PPC di Venezia che intende avviare un progetto di mappatura dei luoghi lasciati nell’indifferenza o in abbandono.

Civic Design Book
Oggi inizia la nuova campagna di crowdfunding per finanziare il #CivicDesignBook. Un libro che riunisce tutti i 63 progetti delle edizioni passate del corso di Civic Design in Italiano, Spagnolo e Francese. All'interno vi sarà un contributo relativo a BOAT: processo partecipativo di riattivazione dello spazio ex mensa nel cantiere navale Gruppo Faldis alla Giudecca - Venezia. Per sostenere la campagna e prenotare la vostra copia: https://it.goteo.org/project/civic-design-book

2.73/DESIGN_VE
2.73 intende coinvolgere la città di Venezia attraverso i suoi residenti resilienti. Il progetto rappresenta una riflessione sull’abitare a Venezia a partire dal dato relativo al soggiorno medio nella Città storica (Annuario del Turismo 2016).

Capisaldi / gradienti di piacevolezza dei luoghi
Qual’è il luogo in cui ci sentiamo bene? Dove vorremmo abitare stabilmente o anche solo per un istante? In occasione dell’evento "HABITA: innovare il presente, abitare il futuro" Alvise Giacomazzi B_G propone l’azione urbana CAPISALDI / gradienti di piacevolezza dei luoghi. L’azione urbana intende coinvolgere la comunità locale invitandola ad una riflessione collettiva sul concetto di abitare nomade a partire dai luoghi preferiti.

Immaginare Venezia
Nel Civic Talk "Immaginare Venezia" si è discusso di intelligenza collettiva, cittadinanza attiva, spazi civici e beni pubblici. Mettendo a confronto le riflessioni di Domenico Di Siena ed Alberto Mandricardo colgo evidenti punti di contatto che mi rassicurano circa la necessità di proporre una azione collettiva per poter sperimentare nel concreto i temi trattati durante il talk.