Dove nasce l’idea di città, oggi?
BOAT dialoga con Christian Costa, Nemanja Cvijanovic, Lucrezia Cippitelli, Silvano Manganaro.
Nuove frontiere dell’urbano
Dove nasce l’idea di città, oggi?
Giovedì 11 maggio 2017, ore 18
BOAT, Venezia
Quali sono i confini dell’urbano oggi? Tra terzo paesaggio, complessi industriali semi-abbandonati, attività produttive interstiziali, spazi abitativi temporanei che diventano permanenti de facto, periferie meticce e insediamenti spontanei di ogni genere, esiste ancora una chiara distinzione tra città e non-città? Dove nasce, dove si plasma l’idea contemporanea di città? Le riqualificazioni/speculazioni urbane di vasta scala, i campi profughi organizzati e spontanei, le bidonville sempre più diffuse anche in Occidente, le abitazioni per i terremotati dell’Aquila e del Centro Italia, sono modelli davvero inevitabili? Quali sono le pratiche estetiche di taglio politico/sociale capaci di intervenire in tali contesti? Qual è il ruolo delle città italiane in questa ridefinizione globale del vivere e dell’abitare?